Pasta "sbrisè"

Questa è una vecchia ricetta di famiglia, semplicemente classificata come "sfoglia rustica" da me ribattezzata "sbrisè", si perché in effetti non è ne una vera pasta brise', ma neanche una sfoglia, anche se si avvicina si avvicina sia all'una che all'altra, è versatilissima, ci potere fare, strudel, timballi, timballi di pasta, crostate, piccoli tartine, tarte tatin, ma anche dei semplici snack da offrire come aperitivo, averla pronta in freezer può ritornarvi utile come salva cena. Insomma sbizzarritevi come meglio credete e libero sfogo alla fantasia.

Ingredienti
Tempi di preparazione 10 min
grado di difficoltà: facile
500 g di farina debole "00"
250 g di burro a temperatura ambiente
230 ml di latte intero freddo
3 g di sale
Procedimento:
Formare una fontana con la farina , al centro mettere il burro tagliato a quadrotti, il sale e il latte, iniziare a mescolare gli ingredienti se necessario aggiungere altro latte fino ad ottenere un composto compatto ma morbido e liscio .
Non  lavoratelo troppo, porlo il frigo in un recipiente coperto con pellicola minimo 30 minuti, tutta la notte o potete anche congelarlo.

Note:Per arricchirla in sapore si può aggiungere del parmigiano o erbe aromatiche . Se invece la si vuole usare per un dolce, aggiungere un cucchiaio di zucchero e una bustina di vaniglia, riducendo il sale a 2 g il sale .
Se invece la volete più rustica sostituite fino al 50% di farina con una di tipo 1-2 o integrale

Commenti

Post più popolari