Crepes Radicchio, Carciofi e Provola
Oggi iniziamo con un ottimo primo, facile e veloce a base di carciofi e radicchio, goloso ma leggero allo stesso tempo, proprio per la presenza delle verdure nel ripieno quindi adatte anche per la cena.
Crêpes radicchio, Carciofi e Provola
Ingredienti per 6 crêpes
Preparazione 30 min
Cottura 15 min
Grado di difficoltà: facile
Per le crêpes
200 g di latte intero
100 g di farina "00"
un pizzico di sale
1 uovo intero
Per il ripieno
200 g di radicchio dolce
250 g di carciofi
150 g di provola affumicata
200 ml di besciamella liquida
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.
Sale e pepe a piacere
50 g di cipolla bianca
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di parmigiano reggiano
Procedimento
In una ciotola stemperate il latte con la farina facendo attenzione a non formare grumi aggiustate di sale, coprite e ponete in frigo circa 15 min.
Pulite i carciofi, tagliateli a filetti sottili e immergeteli in acqua fredda e succo di limone.
Lavate e tagliate grossolanamente il radicchio e lasciatelo gocciolare.
Intanto, in una padella antiaderente, riscaldate l'olio e fate appassire a fuoco basso la cipolla e l'aglio
Per un paio di minuti, aggiungere i filetti di carciofo, saltate per qualche minuto e aggiungete il radicchio, lasciate cuocere a fuoco medio per 4-5 min girando di tanto in tanto, avendo cura di lasciate le verdure leggermente croccanti.
Togliete dal fuoco,aggiungete gli aromi,salate e pepate a piacere, coprite lasciate raffreddare.
Tagliate la provola a cubetti e tenete da parte.
Riscaldate una padella antiaderente, spennellatela con un filo di olio o burro, versate un mestolino di pastella, con una leggera rotazione della padella, distribuitela su tutta la superficie, quando inizia a staccarsi dai bordi, aiutandovi con una spatola, giratela e lasciate cuocere anche dal lato opposto.
Accendete il forno a 200 gradi
Versate 3/4 di besciamella nelle verdure, aggiungete il parmigiano e la provola, mescolate il tutto e farcite a vostro piacimento le crêpes .
Adagiatele in una teglia imburrata coprite con un velo dì besciamella parmigiano e un filo di olio o burro.
Infornate per 15 min e servite calde
NOTE: questo piatto può essere preparato anche un giorno prima è tenuto in frigo o congelato fino a 20 giorni
Crêpes radicchio, Carciofi e Provola
Ingredienti per 6 crêpes
Preparazione 30 min
Cottura 15 min
Grado di difficoltà: facile
Per le crêpes
200 g di latte intero
100 g di farina "00"
un pizzico di sale
1 uovo intero
Per il ripieno
200 g di radicchio dolce
250 g di carciofi
150 g di provola affumicata
200 ml di besciamella liquida
Prezzemolo q.b.
Timo q.b.
Sale e pepe a piacere
50 g di cipolla bianca
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di parmigiano reggiano
Procedimento
In una ciotola stemperate il latte con la farina facendo attenzione a non formare grumi aggiustate di sale, coprite e ponete in frigo circa 15 min.
Pulite i carciofi, tagliateli a filetti sottili e immergeteli in acqua fredda e succo di limone.
Lavate e tagliate grossolanamente il radicchio e lasciatelo gocciolare.
Intanto, in una padella antiaderente, riscaldate l'olio e fate appassire a fuoco basso la cipolla e l'aglio
Per un paio di minuti, aggiungere i filetti di carciofo, saltate per qualche minuto e aggiungete il radicchio, lasciate cuocere a fuoco medio per 4-5 min girando di tanto in tanto, avendo cura di lasciate le verdure leggermente croccanti.
Togliete dal fuoco,aggiungete gli aromi,salate e pepate a piacere, coprite lasciate raffreddare.
Tagliate la provola a cubetti e tenete da parte.
Riscaldate una padella antiaderente, spennellatela con un filo di olio o burro, versate un mestolino di pastella, con una leggera rotazione della padella, distribuitela su tutta la superficie, quando inizia a staccarsi dai bordi, aiutandovi con una spatola, giratela e lasciate cuocere anche dal lato opposto.
Accendete il forno a 200 gradi
Versate 3/4 di besciamella nelle verdure, aggiungete il parmigiano e la provola, mescolate il tutto e farcite a vostro piacimento le crêpes .
Adagiatele in una teglia imburrata coprite con un velo dì besciamella parmigiano e un filo di olio o burro.
Infornate per 15 min e servite calde
NOTE: questo piatto può essere preparato anche un giorno prima è tenuto in frigo o congelato fino a 20 giorni
Commenti
Posta un commento